Scuola dell’infanzia

di Lesignano de Bagni

Nel 2011 ho condotto un ciclo di 16 incontri sul movimento giocoso, a cadenza settimanale, della durata di 50 minuti, che ha coinvolto due sezioni di bambini e bambine di 5 anni della scuola dell’infanzia di Lesignano de Bagni.

Prima di cominciare il percorso, in collaborazione con le maestre, ho organizzato una giornata di presentazione rivolta a genitori e bambini.

Queste esperienze laboratoriali hanno permesso ai piccoli di liberare la fantasia e di socializzare con i compagni dentro momenti di benessere. Immaginandosi farfalle ne hanno ripercorso il ciclo di vita… Hanno giocato nel bosco, sono diventati alberi, foglie al vento e sull’acqua… Si sono trasformati in pesci guizzanti, in ondine d’amore danzanti, cavalloni e trombe marine, schiuma di mare, alghe, barchette galleggianti…

Come si è svolto il percorso?

Prima fase: giochi di conoscenza e presentazione.
Seconda fase: proposte di uno o più stimoli creativo-immaginativi che sono serviti ad attuare uno specifico lavoro espressivo.
Terza fase: giochi di rilassamento a terra.

Quarta fase: ogni sessione si è conclusa con un feed-back: disegno a terra il gioco che più mi è piaciuto.

Materiali utilizzati

Foulard colorati, stoffe, colori a dita, colori a cera, pastelli, pennarelli, fogli da disegno, materiali naturali, musiche selezionate.

Facciamo fiorire la tua voce

Coltiviamo insieme il tuo giardino interiore per far brillare e risplendere la tua voce.

    Dichiaro di aver preso visione della informativa privacy