Centro di Salute Mentale

Distretto Sud-Est, Ausl Parma

Nel 2011 ho presentato un progetto sulla danzaterapia al Distretto Sud-Est dell’Azienda Sanitaria di Parma. Da questo proponimento, nato per promuovere la pratica della danza come forma di cura nelle relazioni di aiuto, è cominciato un ciclo di 8 incontri a cadenza settimanale, di 1 ora e 15 minuti, con i pazienti del gruppo Primula del Centro di Salute Mentale di Langhirano.

La strutturazione dei gruppi e le tempistiche del progetto sono state pensate in seguito a un incontro di equipe in presenza della psichiatra, dell’assistente sociale e delle infermiere. È stato organizzato anche un secondo ritrovo durante il quale mi sono presentata agli utenti.

Con la scelta mirata di musiche di sottofondo ho aiutato i partecipanti a esprimersi creativamente attraverso il corpo, a lasciare andare i pensieri, a entrare in contatto con le emozioni, con i sentimenti, ma anche con lo spazio circostante. Queste esperienze hanno favorito momenti di improvvisazione corporea e di creatività; ogni persona presente ha tirato fuori, nella maniera più personale possibile, la sua poesia interiore.

Come si è svolto il percorso?

Prima fase: accoglienza e presentazione attraverso gesto, movimento, o suono vocale.
Seconda fase: Proposte di movimento creativo, danza, improvvisazione corporea.

Terza fase: proposta espressivo-creativa (disegno, o scrittura poetica,) per ripercorrere tutta l’esperienza.

Quarta fase: rilassamento e condivisione finale.

Materiali utilizzati

Foulard colorati, musiche, colori a cera, pastelli, colori a tempera, fogli da disegno, musiche selezionate.

Facciamo fiorire la tua voce

Coltiviamo insieme il tuo giardino interiore per far brillare e risplendere la tua voce.

    Dichiaro di aver preso visione della informativa privacy