Università Popolare di Parma
Ho cominciato a collaborare con l’università popolare di Parma a partire dal 2019.
Gli incontri bimestrali sulla danzaterapia, a cadenza settimanale, di 1 ora e 15 minuti, si svolgono presso il Centro Culturale di Langhirano e si rinnovano a novembre di ogni anno accademico.
Qui ti parlo del percorso più recente (novembre 2021 – gennaio 2022) al quale hanno preso parte nove donne.
Prima di iniziare le lezioni ho invitato le persone a tenere un diario sul quale scrivere sensazioni e impressioni di quanto sarebbe emerso durante le pratiche.
Ogni sessione esordiva con giochi creativi di presentazione al gruppo. E proseguiva con alcune proposte di movimento, danza creativa, espressività e improvvisazione vocale.
Le partecipanti hanno fatto esperienza della propria voce, condiviso suoni, emozioni e stati d’animo, approfondendo così le proprie modalità relazionali e la conoscenza di se stesse. In questo clima accogliente, non giudicante e rilassato hanno riscoperto la loro creatività, aprendosi alla gioia e al divertimento.
Come si è svolto il percorso?




Materiali utilizzati
Facciamo fiorire la tua voce
Coltiviamo insieme il tuo giardino interiore per far brillare e risplendere la tua voce.